Piazzola ecologica

Piazzola ecologica

ASMortara Spa, ha in gestione per conto del Comune di Mortara la Piazzola Ecologica in Strada per Cascina Cassagalla. Si tratta di un centro raccolta dove i cittadini di Mortara, in regola con la tassa sui rifiuti (Tari) e in precise quantità secondo la tipologia, potranno portare i propri rifiuti. Oltre alle utenze domestiche possono accedere alla piazzola anche quelle non domestiche (aziende con sede legale e/o operativa nel Comune di Mortara), ma non per tutte le tipologie e con quantità ben precise. Le utenze non domestiche possono conferire rifiuti fino al raggiungimento di una determinata soglia legata al meccanismo di calcolo della Tari, nel caso del superamento di tale soglia dovranno pagare una integrazione.

Segue tabella con rifiuti che si possono conferire e quantità massima estratta dal regolamento (che potrà essere rivisto in corso d’opera, per adeguarlo alle reali esigenze).

ORARI

Qui troverai le informazioni per poter accedere alla piazzola oltre a tutte le specifiche condizioni di utilizzo.

TIpologia

Quantità massima (se non indicato non c’è)

Tipologia di utenza

(D: domestica –

ND: non domestica)

Imballaggi e rifiuti di carta e cartone

 

D – ND

Imballaggi e rifiuti plastici

 

D – ND

Imballaggi e rifiuti in legno

 

D – ND

Imballaggi e rifiuti di metallo

 

D – ND

Imballaggi e rifiuti in vetro

 

D – ND

Abiti e prodotti tessili

 

D – ND

Tubi fluorescenti e altri rifiuti contenenti mercurio

n. 5 pezzi per volta

D

Apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi elettriche ed elettroniche

n. 5 pezzi anno

D

Apparecchiature fuori uso elettriche ed elettroniche

n. 5 pezzi anno

D

Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

n. 5 pezzi anno (lavatrici, lavastoviglie, boiler, cucine, forno, etc.)

n. 5 pezzi anno (computer, stampanti, aspirapolvere, telefoni, etc.)

D

Oli e grassi commestibili

n. 3 litri al giorno e non più di una volta a settimana

D – ND

Oli e grassi diversi da quelli al punto precedente

n. 5 litri per volta e non più di 3 volte all’anno

D

Vernici, inchiostri, adesivi e resine

n. 5 confezioni per volta e non più di 3 volte all anno

D

Batterie e accumulatori

n. 1 pezzo per volta e non più di 2 volte all’anno

D

Sfalci e potature

 

D – ND

Ingombranti

 

D – ND

Cartucce toner esaurite

n. 3 pezzi per volta e non più di una volta al mese

D

Medicinali e farmaci scaduti

 

D

Pneumatici fuori uso

n. 4 pezzi per volta e non più di 1 volta all’anno

D

Miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle, ceramiche*

n. 4 secchi di macerie per volta (ovvero mc 0,12) e n. 4 sanitari per volta e non più di una volta al mese

D

Rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione*

n. 4 secchi di macerie per volta (ovvero mc 0,12) e n. 4 sanitari per volta e non più di una volta al mese

D

* solo da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore della civile abitazione